
Mettiamo a confronto due strumenti di Photoshop molto potenti confrontando il loro risultato a seconda della situazione nella quale vengono utilizzati.
di Patrizia Scharrer
Il pennello di rimozione di Photoshop e il riempimento generativo sono due strumenti diversi in Adobe Photoshop con utilizzi distinti.
Photoshop Riempimento Generativo
Il riempimento generativo, noto anche come riempimento basato sul contenuto, è una potente funzione di Photoshop che utilizza algoritmi avanzati per riempire automaticamente aree selezionate di un’immagine con contenuto basato sui pixel circostanti. Può essere utilizzato per rimuovere oggetti più grandi, come persone, alberi o sfondi, selezionando l’area da rimuovere e applicando il riempimento generativo. Photoshop analizza l’immagine e genera nuovi pixel per sostituire l’area selezionata, cercando di mantenere coerenza visiva generale e di fondersi con l’ambiente circostante. Funziona molto bene anche con sfondi molto complessi. L’aspetto negativo è che, lavorando in cloud, ha tempi di risposta più lunghi, inoltre, per ora raggiunge una risoluzione massima di 1024 x 1024 pixel.


Pennello di rimozione di Photoshop
Il pennello di rimozione di Photoshop è uno strumento utilizzato principalmente per la modifica e il ritocco intelligente del contenuto. Consente di dipingere sopra oggetti indesiderati, imperfezioni o distrazioni in un’immagine, dopodiché Photoshop riempie l’area in modo intelligente con contenuto proveniente dai pixel circostanti per ottenere una transizione senza soluzione di continuità. Il pennello di rimozione è utile per eliminare piccoli oggetti, macchie di polvere, graffi o altre imperfezioni da un’immagine. Il vantaggio di questo pennello è che lavora in locale (non in cloud), accelerando il risultato. Inoltre ricostruisce le zone dell’immagine con la risoluzione dell’immagine stessa.


Conclusioni
In sintesi, mentre sia il pennello di rimozione che il riempimento generativo vengono utilizzati per rimuovere elementi indesiderati da un’immagine, differiscono per la loro applicazione. Il pennello di rimozione viene tipicamente utilizzato per piccoli ritocchi, come la rimozione di piccole imperfezioni, mentre il riempimento generativo è più adatto per rimuovere oggetti più grandi e per la ricostruzione di scene complesse.

Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con le stesse immagini, qui trovate i link per scaricarle:
https://drive.google.com/file/d/1enuVCte1W5tORjxNedpPHfy4Fa9-FKk7/view?usp=sharing
https://pixabay.com/de/photos/frau-modell-hippie-mode-stil-1853936/
https://pixabay.com/de/photos/fuchs-wild-natur-wasser-spiegel-1540833/

Nuovi flussi di lavoro in Photoshop v.25
In questo esempio di elaborazione immagine sfruttiamo alcuni elementi e funzioni nuove…
Adobe Camera RAW 16 Sfocatura Obiettivo
Vediamo una novità interessante di Adobe Camera RAW 16: Sfocatura Obiettivo, con…
Photoshop riempimento generativo aggiungere ed espandere una foto
Molte volte abbiamo la necessità o il piacere di modificare la nostra…
Photoshop creare uniformità cromatica ereditando i colori da un’altra foto
Una tecnica infallibile in Photoshop per usare un effetto cromatico di una…
Photoshop Neural Filters e Fondi Se
L’uso dei Neural Filters e di Fondi Se in Photoshop permettono di…
Photoshop Cornici con Forme Personalizzate
In Photoshop possiamo creare cornici non solo usando le forme predefinite ma…
Come funzionano i predefiniti AI per Adobe Camera RAW, Lightroom e Bridge
Il massimo di soddisfazione per un fotografo è poter applicare l’editing fatto…
Photoshop importare nel pannello Campioni le armonie di colori da Adobe Color
Dalla pagina web di Adobe Color possiamo creare armonie di colori, estrarre…
Photoshop Neural Filters Cambiare Ambientazione
Non sarebbe bello lasciare che la nostra mente vaghi e si immagini…
Photoshop Scalare Una Immagine In Base Al Contenuto
Photoshop offre la possibilità di scalare un’immagine senza deformare gli elementi principali…
Photoshop Effetti Creativi Salvati Come Predefiniti
Vediamo come salvare come predefinito in Photoshop un insieme di livelli di…
Photoshop Colori Migliori con la Mappa Tonale
A volte le nostre immagini sono pallide e poco contrastate. Per risolvere…
Lascia una risposta