Portrait con i Neural Filters in Photoshop
» » » Portrait con i Neural Filters in Photoshop

Portrait con i Neural Filters in Photoshop

pubblicato in: Photoshop | 0

Grazie ai recenti Neural Filters e ad altri filtri in Photoshop, possiamo realizzare un intero lavoro di foto editing di un portrait con risultati davvero eccezionali.

di Patrizia Scharrer

 

 

 

 

Neural Filters

In questo video vogliamo migliorare un portrait grazie all'uso dei filtri in Photoshop, in particolare ai Neural Filters.
Prima di applicare i Neural Filters conviene pulire la pelle dalle impurità agendo su un livello copiato con lo strumento Pennello correttivo al volo.
Ora usiamo il primo Neural Filters: "Pelle liscia" consente di uniformare e sfocare leggermente la pelle. Il risultato è una pelle più morbida e uniforme senza perdere la texture.

 

Portrait con i Neural Filters in Photoshop_1

 

Come output useremo durante tutto il video training la voce "Come filtro avanzato", questo ci consente di riprendere in qualsiasi momento il filtro ed effettuare modifiche se necessario.

 

Neural Filters "Ritratto intelligente"

Dai filtri in versione beta scegliamo ora un nuovo Neural Filters "Ritratto intelligente". Questo filtro consente di modificare l'espressione più o meno felice, la posizione della testa e degli occhi. Con questo filtro possiamo cambiare la direzione della testa verso sinistra con un valore di -12, di conseguenza spostiamo anche il cursore della direzione degli occhi verso sinistra. Come espressione aggiungiamo +1 sulla felicità, si tratta di una modifica leggera ma che visibilmente migliora l'insieme dell'espressione. In Photoshop vediamo il limite del filtro: l'agire del filtro include solo la parte del viso, escludendo il collo e le spalle. Dobbiamo dunque, tramite la maschera, creare un adeguamento della posizione del collo e del viso nonché, tramite un nuovo livello, adattare anche la tonalità della pelle tra i due livelli.

 

Portrait con i Neural Filters in Photoshop_2

 

Aggiungiamo le ciglia

Effettuiamo un ulteriore intervento sul portrait aggiungendo delle ciglia alla modella. Creiamo due nuovi livelli, sui quali applichiamo rispettivamente le ciglia sopra l'occhio e le ciglia sotto gli occhi usando un pennello (Eyelash_Brushes_by_xmisslizx.abr scaricabile da Deviantart.com) Riduciamo leggermente l'opacità del livello con le ciglia sotto l'occhio.

 

Portrait con i Neural Filters in Photoshop_3

 

Neural Filters "Trasferimento trucco"

Uniamo i livelli in un gruppo e creiamo un nuovo livello contenente tutti i livelli sottostanti. Apriamo nuovamente i Neural Filters e scegliamo il filtro beta "Trasferimento trucco". Questo filtro è molto limitato perchè non consente di personalizzare alcune impostazioni. Selezioniamo un'immagine di portrait dal quale vogliamo copiare il trucco e confermiamo con OK. Il lavoro di adattamento avviene in Photoshop usando le maschere e i pennelli a opacità e flusso differenziati in base a quanto intenso deve essere il trucco degli occhi e della bocca.
Ora applichiamo un filtro di Photoshop adatto a gestire e a modellare meglio il volto, parliamo del filtro "Fluidifica". Qui lavoriamo sulle impostazioni di Fluidifica in base al volto. Allarghiamo leggermente la bocca mentre riduciamo di poco il sorriso. Cambiamo anche la mascella e la larghezza del viso riducendo entrambe.

 

Portrait con i Neural Filters in Photoshop_4

 

Neural Filters "Colora"

Ora in Photoshop sistemiamo con il Timbro Clone la spallina destra e torniamo nei Neural Filters per applicare il filtro "Colora". Normalmente lo si usa per colorare immagini in bianco e nero ma possiamo usarlo anche per modificare il tono della pelle posizionando punti focali sulla fronte e sulle guance. Il vantaggio è che possiamo personalizzare il colore per ogni punto focale, gestendo anche l'intensità del colore.

 

Portrait con i Neural Filters in Photoshop_5

 

Infine vogliamo schiarire un po' la zona degli occhi usando la curva. Riduciamo le zone troppo chiare con un pennello del 50%. Infine valutiamo l'insieme dell'immagine e interveniamo la dove ci sembra necessario sulle impostazioni dei filtri, sulle opacità dei livelli per completare il nostro lavoro.

 

 

 

 

Download risorse immaginidownload_risorse

Se volete ripetere il tutorial con le stesse immagini, qui trovate il link per scaricarle:

 

 

 

 

Corso Photoshop Filtri Creativi

CORSO AVANZATO
3 ore 23 minuti - 21 video tutorial

Scopri gli effetti creativi che si possono ottenere con i filtri innovativi della libreria Neural Filters

Scopri di più

Corso Photoshop Portrait

CORSO AVANZATO
2 ore 57 minuti - 22 video tutorial

L'intero processo di elaborazione del ritratto con un look moderno che mette al centro l'attenzione sulla persona

Scopri di più

Lascia una risposta