Grazie alla tecnologia di Adobe Sensei unitamente ad alcune tecniche è possibile creare selezioni precise in Photoshop inoltre vedremo un altro valido metodo per creare sempre selezioni precise usando però le maschere vettoriali.
di Patrizia Scharrer
Partiamo con l'immagine delle tazze. Per creare una selezione possiamo usare lo strumento Selezione rapida e poi cliccare sulla voce Seleziona soggetto (che fa parte della nuova tecnologia Adobe Sensei) e normalmente viene creata già una buona selezione che andrà poi rifinita. In alternativa invece andiamo a selezionare la voce Seleziona e maschera. Si aprirà una finestra con diverse opzioni di regolazione.
Abbassiamo il valore della Trasparenza per vedere l'oggetto sottostante (nel nostro caso le due tazze) e clicchiamo sulla voce Seleziona soggetto e grazie alla tecnologia Sensei, Photoshop riconosce gli oggetti e li seleziona automaticamente. Il risultato non è perfetto ma bastano pochi interventi manuali per correggere eventuali imperfezioni aggiungendo o sottraendo aree nella selezione.
Migliorare i bordi della maschera
Ora cambiamo la visualizzazione dello sfondo maschera delle tazze nella opzione bianco e nero. Notiamo che i bordi della maschera non risultano lisci ma frastagliati. Usiamo ora una tecnica per migliorare i bordi della maschera. Agiamo sulla voce Liscio e vediamo che aumentando questo valore i bordi diventano lisci. Attenzione però a non esagerare perchè possiamo rischiare di perdere in certe situazioni la precisione sui dettagli. Per compensare l'intensità della precisione dei bordi della maschera e renderli più nitidi modifichiamo le voci Sfuma e Contrasto.
Il filtro Minimo
Una tecnica poco usata ma molto efficace è quella di usare il filtro Minimo (si trova sotto il menu Filtro - Altro) con il quale riusciamo ad eliminare eventuali aloni bianchi dopo che abbiamo creato la selezione dei nostri oggetti. Provate a variare la dimensione in pixel della voce Raggio del filtro Minimo per vedere immediatamente il risultato.
Sfruttare il vettoriale in Photoshop
Passiamo ora a vedere un altro metodo per creare maschere precise. Si tratta di sfruttare il vettoriale in Photoshop usando lo strumento Penna. Se volete accelerare il processo di selezione potete inizialmente usare la tecnologia Sensei sopra descritta e poi trasformare la selezione ottenuta in un tracciato. Attenzione a non esagerare con i punti, potete decidere la quantità che verrà generata nel tracciato tramite la voce Tolleranza espressa in pixel.
Maschera vettoriale
Una volta che abbiamo ottenuto il nostro tracciato possiamo già intervenire sulla sua modellazione oppure andare nei livelli e creare, con CTRL/CMD + clic sull'icona della maschera, una maschera vettoriale. Sarà poi possibile, utilizzando lo strumento Selezione diretta e lo strumento Penna, perfezionare la nostra selezione con grande precisione.
Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con le stesse immagini, qui trovate i link per scaricarle:
- https://pixabay.com/it/photos/tazze-di-caff%C3%A8-t-marrone-drink-459324/
- https://pixabay.com/it/photos/borsa-in-pelle-grigio-uomo-2146933/

Corso Photoshop Maschere nella Fotografia
CORSO AVANZATO
4 ore 32 minuti - 29 video tutorial
Non c’è ritocco fotografico senza maschere. Impara ad usare le maschere in modo preciso e professionale nelle diverse situazioni di ripresa fotografica.

Corso Photoshop L'Arte del Blending
CORSO AVANZATO
4 ore 4 minuti - 32 video tutorial
Scopri come utilizzare correttamente i metodi di fusione per applicare il blending alle immagini ed ottenere effetti unici e bellissimi.
4 Risposte
Stefano Ruzza
Tutorial molto istruttivo e interressante ,sempre brava la nostra teacher Patrizia.Complimenti
MOMOS Edizioni
Grazie!
Giorgia
Concordo col commento precedente. Tutorial pratico ed efficace.
Grazie mille!
MOMOS Edizioni
Grazie!