Non sarebbe bello lasciare che la nostra mente vaghi e si immagini che aspetto potevano avere i luoghi storici una volta, senza turismo, costruzione e modernità? In questo video tutorial uso i Neural Filters per trasformare il Colosseo di oggi, affollato, in un luogo del passato, immerso nel verde.
di Patrizia Scharrer
Pulire l'immagine
Innanzitutto elimino i segni di modernità la' dove sarebbero ancora visibili dopo l'applicazione dei filtri. Con il pennello correttivo al volo e il timbro clone elimino parte dei lampioni e l'impalcatura sulla parete destra del Colosseo.
Sostituire il cielo
Dato che l'immagine originale presenta un cielo blu uniforme senza dinamicità, applico sotto Modifica "sostituisci cielo". Scelgo tra il cielo blu uno con nuvole sparse, riduco un po' il bordo di dissolvenza, aumento leggermente la temperatura e riduco la regolazione del colore. Come output scelgo Nuovo livelli. Unisco i due livelli in un nuovo livello.
I Neural Filters
Trasformo il livello unito in un oggetto avanzato cliccando con il tasto destro del mouse. Ora apro sotto Filtri i Neural Filters. Attivo Mixer paesaggi. Invece di usare un'immagine predefinita, ne seleziono una cliccando a destra, nella scheda Personale sull'icona della cartella. L'immagine viene integrata nell'immagine originale e il risultato è un Colosseo circondato da prati e cespugli verdi. Il verde si estende anche sulle mura della costruzione antica. Aumento nell'impostazione un po' di Primavera per rendere i colori verdi più freschi. Seleziono come output Filtro avanzato e confermo con OK.
Ora aggiungo nel pannello Livelli una maschera e con un pennello nero e morbido cancello la parte del Colosseo. Unisco nuovamente i livelli in un nuovo livello, lo trasformo in un filtro avanzato e apro nuovamente i Neural Filters. Questa volta, sempre con Mixer paesaggi, seleziono l'immagine del tramonto in montagna nella seconda riga tra i predefiniti, aggiungo un po' di Tramonto e di Estate e confermo come Filtro avanzato. Nella maschera dei Filtri avanzati uso un pennello nero per nascondere parte del verde e rivelando la parte del prato del livello sotto, inoltre nascondo l'effetto anche sul Colosseo. Infine abbasso l'opacità del livello al 70% circa.
La tinta del Colosseo
Per adeguare le mura del Colosseo tonalmente al resto dell'immagine, uso la regolazione Mappa sfumatura, con una gradazione dal marrone scuro, arancione e bianco sporco e applico metodo di fusione Luce soffusa. Applico una maschera nera e con un pennello morbido bianco dipingo solo sul Colosseo. Infine aggiungo una Consultazione colore Filmstock_50 e abbasso l'opacità. Nella finestra Stile livello, in Fondi se, riduco il range tonale del bianco.
Applico una seconda Consultazione colore, questa volta Fuji Eterna 250D Fuji 3510, abbasso l'opacità e applico una riduzione del range tonale del nero in Fondi se.
Ora l'immagine è pronta, il Colosseo ha un aspetto e soprattutto un'ambientazione di altri tempi!
Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con la stesse immagini, qui trovate i link per scaricarle:
- https://pixabay.com/it/photos/colosseo-roma-anfiteatro-601763/
- https://pixabay.com/it/photos/albero-erba-paesaggio-panorama-3095683/

Corso Photoshop Filtri Creativi
CORSO AVANZATO
3 ore 23 min. - 21 video tutorial
Scopri gli effetti creativi che si possono ottenere con i filtri innovativi della libreria Neural Filters, basati su tecnologia Adobe Sensei

Corso Photoshop CC 2018 - 2023
CORSO COMPLETO
19 ore 46 min. - 219 video tutorial
Corso completo Photoshop CC 2018 Aggiornato a 2023
Lascia una risposta