
L’uso dei Neural Filters e di Fondi Se in Photoshop permettono di creare effetti davvero molti interessanti per le nostre immagini. In questo esempio vediamo come il filtro Mixer paesaggi ottimizzi un’immagine paesaggistica, creando un mood molto particolare.
di Patrizia Scharrer
Neural Filters Mixer paesaggi
Duplichiamo il livello e lo trasformiamo in un filtro avanzato, questo passaggio ci permette di applicare i filtri in modo non distruttivo. Apriamo il Neural Filters Mixer paesaggi e selezioniamo un’immagine da quelle predefinite. Senza ulteriori impostazioni apriamo il livello come Filtro avanzato.

Fondi Se
Per creare una fusione tra il livello originale e quello con il filtro in modo da estrapolare il bianco del cotone nordico dal filtro, usiamo Fondi Se nella finestra Stile livelli. Spostiamo il cursore bianco del livello sotto verso sinistra. Premendo il tasto Alt (oppure Opzione per Mac) dividiamo il triangolino del cursore per ottenere una fusione più morbida. Ora il bianco del cotone nordico è tornato visibile dall’immagine del livello sottostante.
Creare un passaggio più morbido
In un livello nuovo unito (trasformato nuovamente in un filtro avanzato) applichiamo un nuovo Neural Filters, questa volta cambiamo immagine.

Nel pannello livelli applichiamo una maschera di sfumatura che nasconda il prato in primo piano insieme al cotone nordico e lasciamo che il nuovo filtro venga applicato solo nella zone con maggiore profondità. Anche in questo caso però il Fondi Se consente di creare un passaggio più morbido lavorando nel canale del rosso.

Applichiamo una vignettatura
Infine applichiamo una vignettatura usando una sfumatura radiale con il colore blu scuro verso il trasparente, applichiamo il metodo di fusione Moltiplica con un’opacità intorno al 30%. Per evitare che la vignettatura scurisca le parti bianche del cotone nordico e delle nuvole bianche ai lati, usiamo Fondi Se, proteggendo la luminosità del livello sotto.

Un mood particolare con Consultazione colore
Infine diamo un mood particolare applicando una Consultazione colore (Sedona), modifichiamo l’opacità al 50% e usiamo Fondi Se per proteggere le zone dei colori freddi (verde ciano) dal LUT.


Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con la stessa immagine, qui trovate i link per scaricarla:
https://drive.google.com/file/d/1VaV4iNVf3ScNFZ6oQ9ONrd8db3NEBhEs/view?usp=sharing


Photoshop Cornici con Forme Personalizzate
In Photoshop possiamo creare cornici non solo usando le forme predefinite ma…
Come funzionano i predefiniti AI per Adobe Camera RAW, Lightroom e Bridge
Il massimo di soddisfazione per un fotografo è poter applicare l’editing fatto…
Photoshop importare nel pannello Campioni le armonie di colori da Adobe Color
Dalla pagina web di Adobe Color possiamo creare armonie di colori, estrarre…
Photoshop Neural Filters Cambiare Ambientazione
Non sarebbe bello lasciare che la nostra mente vaghi e si immagini…
Photoshop Scalare Una Immagine In Base Al Contenuto
Photoshop offre la possibilità di scalare un’immagine senza deformare gli elementi principali…
Photoshop Effetti Creativi Salvati Come Predefiniti
Vediamo come salvare come predefinito in Photoshop un insieme di livelli di…
Photoshop Colori Migliori con la Mappa Tonale
A volte le nostre immagini sono pallide e poco contrastate. Per risolvere…
Photoshop Creare Pozzanghere
Vediamo in questo video tutorial come creare pozzanghere in Photoshop sfruttando il…
Photoshop Tramonti Scenici con Colori a Zone
Come possiamo trasformare un’immagine di un tramonto pallido e poco significativo in…
Photoshop Ereditare i Colori da una Foto
Come ereditare in Photoshop i colori rappresentativi di un’immagine per poi utilizzarli…
Photoshop Alterazione Marionetta
In Photoshop possiamo distorcere alcune aree specifiche della nostra immagine usando Alterazione…
Portrait con i Neural Filters in Photoshop
Grazie ai recenti Neural Filters e ad altri filtri in Photoshop, possiamo…
Lascia una risposta