
Molte volte abbiamo la necessità o il piacere di modificare la nostra immagine inserendo alcuni “punti forti” per renderla interessante o per attirare l’attenzione. La nuova funzione Riempimento Generativo di Photoshop si rivela utilissima.
di Patrizia Scharrer
Photoshop riempimento generativo
In questo video tutorial vediamo come aggiungere la chiesina ottagonale abruzzese, famosa in tutta Italia, all’interno dell’immagine di paesaggio con un ragazzo che cammina solitario.
Ovviamente potremmo usare le maschere che possono aiutarci, ma con la nuova funzione di Photoshop riempimento generativo il lavoro non solo è più veloce, ma assume livelli di creazioni paesaggistiche, o, in generale, di espansione riempimento, mai visti prima.
Per prima cosa, riduciamo un po’ l’immagine base del ragazzo. Poi trasciniamo la foto della chiesina come nuovo livello nel documento e lo riduciamo alle dimensioni che ci sembrano adeguate (Ctrl/Cmd + T).
Prima di inserire l’immagine è necessario controllare che ci sia una corrispondenza tonale e, nel caso di profondità di campo, che venga applicata una sfocatura che simuli questo effetto.
Una volta posizionata l’immagine, applichiamo una maschera e con un pennello nero e morbido eliminiamo la parte del paesaggio in eccesso.

Riempimento generativo senza usare il prompt
Ora selezioniamo con il Lazo parte del paesaggio delle montagne della foto documento e poi anche parte della foto escludendo la chiesina e aggiungiamo tutte le trasparenze.

Nella barra delle attività contestuale, che si trova in fondo al menu Finestra, non inseriamo nessun prompt e clicchiamo su Genera. Ora Photoshop completa il paesaggio riempiendo la selezione con elementi adatti. Vediamo tre proposte di risultati nella finestra Proprietà.

Se i risultati non dovessero essere soddisfacenti, basta ripremere Genera e altre tre proposte verranno create. Le immagini proposte rimangono disponibili anche a immagine chiusa, salvata come file PSD e poi riaperta. Per eliminare le immagini che non ci piacciono all’interno del pannello Propprietà, basta cliccare sull’immagine e poi spostarla nell’icona del bidoncino.

Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con le stesse immagini, qui trovate i link per scaricarle:
https://pixabay.com/de/photos/gehen-landschaft-autobahn-urlaub-2985198/
https://drive.google.com/file/d/1NOjlngB04dDsBaRgfvu4wNbZEaHghOPW/view?usp=sharing


Nuovi flussi di lavoro in Photoshop v.25
In questo esempio di elaborazione immagine sfruttiamo alcuni elementi e funzioni nuove…
Adobe Camera RAW 16 Sfocatura Obiettivo
Vediamo una novità interessante di Adobe Camera RAW 16: Sfocatura Obiettivo, con…
Photoshop creare uniformità cromatica ereditando i colori da un’altra foto
Una tecnica infallibile in Photoshop per usare un effetto cromatico di una…
Photoshop Riempimento Generativo vs Rimuovi
Mettiamo a confronto due strumenti di Photoshop molto potenti confrontando il loro…
Photoshop Neural Filters e Fondi Se
L’uso dei Neural Filters e di Fondi Se in Photoshop permettono di…
Photoshop Cornici con Forme Personalizzate
In Photoshop possiamo creare cornici non solo usando le forme predefinite ma…
Come funzionano i predefiniti AI per Adobe Camera RAW, Lightroom e Bridge
Il massimo di soddisfazione per un fotografo è poter applicare l’editing fatto…
Photoshop importare nel pannello Campioni le armonie di colori da Adobe Color
Dalla pagina web di Adobe Color possiamo creare armonie di colori, estrarre…
Photoshop Neural Filters Cambiare Ambientazione
Non sarebbe bello lasciare che la nostra mente vaghi e si immagini…
Photoshop Scalare Una Immagine In Base Al Contenuto
Photoshop offre la possibilità di scalare un’immagine senza deformare gli elementi principali…
Photoshop Effetti Creativi Salvati Come Predefiniti
Vediamo come salvare come predefinito in Photoshop un insieme di livelli di…
Photoshop Colori Migliori con la Mappa Tonale
A volte le nostre immagini sono pallide e poco contrastate. Per risolvere…
Lascia una risposta