
Una buona tecnica in Affinity Photo per lavorare in modo mirato su zone diverse in un’immagine RAW è quella di creare più livelli con impostazioni diverse giocando sul doppio blending con maschere.
di Patrizia Scharrer
Impostiamo in Sviluppo una prima versione
Nel caso di un’immagine di tramonto al mare impostiamo in Sviluppo una prima versione:
ottimizziamo il contrasto e la chiarezza per rendere il cielo più plastico. Con un leggero aumento della temperatura scaldiamo il tramonto. Attiviamo il profilo Romm Photo e impostiamo nella scheda Toni la Divisione toni aumentando nei toni caldi il giallo nella tonalità luci (38° e saturazione 60%). Per compensare selezioniamo nella tonalità ombreggiatura toni freddi (201° e saturazione 15%). Passiamo ora da Sviluppo in Persona assicurandoci di aver selezionato Livello RAW. Questo ci garantisce un modo non distruttivo.
Riduciamo le ombre
In Persona duplichiamo il livello e lo riapriamo in Sviluppo. Ora riduciamo le ombre riducendo i valori in Ottimizza. Inoltre riduciamo leggermente la temperatura e in Ombreggiatura aumentiamo i valori al 13% mentre nelle luci lo abbassiamo a -29%. Anche in Divisione toni creiamo una modifica: In tonalità ombreggiatura portiamo il valore a 235°, che corrisponde a un colore blu viola, con una saturazione 20%. Inoltre aggiungiamo una Rifinitura Dettagli con un Raggio 58% e Quantità 30%. Torniamo in Persona.

Fondere i livelli con Maschera Intervallo di Luminosità
Per fondere i due livelli usiamo la Maschera Intervallo di Luminosità come da immagine qui sotto.

Aggiungiamo una Curva per incrementare i toni come da immagine qui sotto.

Anche in questo caso una maschera, precisamente Maschera gamma tonale, ci consente di applicare le regolazioni della Curva in modo mirato. Spostiamo i valori tonali nelle zone calde (range tonale 2° – 38°). Attivando l’anteprima vediamo bene dove agisce la maschera. Attiviamo anche il Raggio sfumatura per passaggi tonali più morbidi. Ora il tramonto è stato valorizzato in tutti i suoi dettagli, dal cielo con nuvole, all’acqua e al colore blu viola delle zone ombre.


Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con la stessa immagine, qui trovate il link per scaricarla:
https://drive.google.com/file/d/1ohlurafqxoxqVvoO1SXCVM_75CMX8lmk/view?usp=sharing

Affinity Photo Maschere vs Maschere di Ritaglio
Cosa distingue in Affinity Photo le maschere dalle maschere di ritaglio? Vediamo…
Affinity Photo Inserire una Immagine in Tre Cornici
Il risultato in Affinity Photo di avere tre cornici vicine nelle quali…
6 Ottimi Motivi per Passare ad Affinity Photo 2
La versione 2 di Affinity Photo introduce numerose novità, tra queste sei…
Affinity Photo Come Eliminare Aloni Bianchi di Selezione
In questo video tutorial per Affinity Photo spieghiamo la tecnica di come…
Affinity Photo il filtro Cancella carta bianca
In Affinity Photo il filtro Cancella carta bianca è un filtro distruttivo…
Affinity Photo Comprendere i Canali
In Affinity Photo i Canali possono offrire funzionalità potenti a volte non…
Effetto acqua setosa e velata in Affinity Photo
Vediamo come realizzare un effetto di acqua setosa e velata in Affinity…
Affinity Photo Creare un HDR da una Foto
In questo video tutorial vi mostro una tecnica in Affinity Photo su…
Effetto high key in Affinity Photo
Oggi hanno successo le immagini di interior design che sono luminose e…
Affinity Photo – Il Filtro Sposta
In Affinity Photo possiamo usare il Filtro Sposta per ottenere integrazioni e…
Separazione di frequenza Median in Affinity Photo
Ecco come funziona il nuovo parametro Median introdotto come novità nella separazione…
Paesaggio luminoso in Affinity Photo con Applica immagine
Aggiungere una luminosità calda e morbida in una foto paesaggistica si dimostra…
Lascia una risposta