Come utilizzare le maschere di luminanza in ON1 Photo Raw per migliorare le foto nelle zone di luci e ombre quando quest'ultime non sono equilibrate tra di loro.
di Patrizia Scharrer
Noi possiamo applicare le maschere di luminanza in ON1 Photo Raw sia nella sezione Develop nella correzione globale dell'immagine ma anche localmente. Partiamo con duplicare il nostro livello contenente la foto e sul livello duplicato applichiamo una maschera. Clicchiamo sul riquadro che rappresenta la maschera e poi sotto sulla voce Lumen per generare la maschera di luminanza e poi clicchiamo su View per vedere la maschera di luminanza che è in scala di grigio ed evidenzia tutta la parte di luminosità della nostra immagine.
Maschera di densità
Se vogliamo invece creare una maschera di densità, cioè una maschera delle ombre, bisogna cliccare sulla voce Invert
ed è proprio da questa maschera che andremo a fare le nostre prime modifiche. Grazie alla voce Levels possiamo aumentare o diminuire le zone chiare o scure delle nostre maschere rendendole più o meno selettive a seconda delle nostre esigenze di intervento. Attenzione però a non rendere una maschera contenente solo bianchi e neri perchè lo scopo di una maschera di luminanza o di densità è quello di creare dei passaggi morbidi che si ottengono lasciando delle aree grigie all'interno della maschera stessa.
Maschera di luminanza
Per modificare il cielo della nostra immagine, selezioniamo la maschera di luminanza creata in precedenza e con il pennello strumento Masking Brush (B) ed il colore nero dipingiamo sulla parte bassa della maschera per oscurare la zona sulla quale non vogliamo intervenire perchè vogliamo modificare la parte del cielo.
Attiviamo ora il livello copiato con l'immagine e se andiamo a modificare i valori di contrasto, ombre, luci vediamo che gli interventi si localizzano solo sulla parte alta della foto dove vi sono le nuvole dando un maggior contrasto.
Correzione locale
A questo punto selezioniamo il livello originale dell'immagine e premendo sulla voce Local - correzione locale - e cliccando su Adjustment anche qui possiamo aggiungere una maschera di luminanza, la invertiamo con Invert ed otteniamo una maschera di densità con la quale andremo a modificare le ombre, aumentandole, poi riduciamo un po' i contrasti, aumentiamo i toni con Structure e infine aumentiamo un po' la temperatura per rendere più caldi i colori della parte inferiore della nostra immagine.
Possiamo sempre in un secondo momento modificare i nostri interventi direttamente agendo sull'intensità delle nostre maschere di luminanza in ON1 Photo Raw.
Download risorse immagini
Se volete ripetere il tutorial con la stessa immagine, qui trovate i link per scaricarla:

Corso ON1 PHOTO RAW 2020
CORSO COMPLETO
6 ore 6 min. - 56 video tutorial
Cataloga e disponi di tutti gli strumenti e i filtri per un completo processo di foto ritocco delle tue immagini. Usalo come programma indipendente o come plug-in per Photoshop e Lightroom.
Lascia una risposta